Le pile, o celle galvaniche, sono dispositivi che generano corrente elettrica attraverso reazioni chimiche spontanee. Questa tecnologia è alla base di molte applicazioni quotidiane, dai dispositivi portatili ai sistemi di accumulo per energie rinnovabili. In particolare, l’integrazione di batterie avanzate con fonti rinnovabili come il solare e l’eolico consente di immagazzinare l’energia prodotta in eccesso, rendendola disponibile quando necessario e garantendo una fornitura energetica stabile e sostenibile.
L’elettrolisi è il processo inverso, in cui l’energia elettrica viene utilizzata per provocare reazioni chimiche non spontanee. Un’applicazione significativa è la produzione di idrogeno verde, ottenuto scindendo l’acqua in idrogeno e ossigeno utilizzando elettricità da fonti rinnovabili. Questo idrogeno può essere impiegato come combustibile pulito, contribuendo alla decarbonizzazione di settori come i trasporti e l’industria.
Tres Energia, impegnata nella promozione di soluzioni energetiche sostenibili, riconosce l’importanza dell’elettrochimica nello sviluppo di tecnologie avanzate per l’accumulo e la gestione dell’energia. L’azienda supporta l’adozione di sistemi di accumulo elettrochimico, come le batterie, per ottimizzare l’utilizzo delle fonti rinnovabili e garantire una fornitura energetica affidabile e rispettosa dell’ambiente.
In conclusione, l’elettrochimica rappresenta un pilastro fondamentale per l’innovazione nel settore energetico, offrendo soluzioni efficaci per la produzione, l’accumulo e l’utilizzo sostenibile dell’energia.
Ti è piaciuto questo articolo pubblicato da TRES Energia?
Se lo hai trovato interessante e vuoi rimanere sempre aggiornato sul mondo dell’energia, metti Like alla pagina FB e segui il nostro Blog!
TRES Energia
Crediamo nell’energia che conta!
Consulta le nostre offerte luce e gas e scegli quella più adatta a te.
Scopri le nostre offerte per tutte le tue forniture di luce e gas.
Scegli le nostre soluzioni sostenibili per privati e aziende:
SEDE LEGALE E OPERATIVA: Via Francesco Crispi 73-75 | 80122 Napoli
C.F./P.I. 14169961001 | n. REA NA-978447
Società soggetta a direzione e coordinamento da parte di Oenergy S.p.A.