Sembra impossibile ma Vortex Bladeless, startup spagnola, sostiene di poter rimpiazzare le pale eoliche con dei “pali” che hanno lo stesso obiettivo di ogni altro tipo di struttura eolica: trasformare il vento in energia cinetica da convertire poi in elettricità.
Se realizzato, questo progetto avrebbe innegabili vantaggi: impianti più economici ed ecologici, oltre che meno invasivi dal punto di vista estetico.
L’impatto visivo ed ecologico delle pale sull’ambiente è uno degli argomenti che frenano la diffusione degli impianti a energia eolica, considerata una delle fonti più pulite e facilmente ottenibile.
Se gli impianti tradizionali generano energia tramite la rotazione delle, il progetto spagnolo sfrutta quella che viene chiamata vorticità, un effetto aerodinamico che produce piccoli vortici vibranti. Il l’intero progetto risulta ancora più rivoluzionario se si pensa che finora il fenomeno della vorticità è sempre stato considerato un ostacolo per la realizzazione degli impianti eolici. Gli ingegneri infatti progettano la struttura di sostegno delle turbine proprio per contrastare la vorticità, dato che quest’ultima può causare oscillazioni pericolose.
I pali della Vortex Bladeless sfruttano le oscillazioni della propria struttura al fine di trasformare la forza del vento in energia elettrica. Grazie alla loro struttura semplificata e alla presenza di pochissime parti in movimento, riescono ad abbattere fortemente i costi di produzione, installazione e manutenzione, assicurando la produzione di energia pulita a un costo del 30% inferiore rispetto a quello ottenibile con le classiche turbine eoliche.
Due sono i modelli previsti dal team spagnolo: uno domestico e uno industriale.
Noi preferiamo concentraci su quello domesto domestico, altra vera grande rivoluzione di questa invenzione, che permetterebbe a chiunque di produrre e accumulare energia eolica nel giardino di casa propria con bassi costi di produzione e di manutenzione.
La resa energetica è inferiore rispetto alle turbine oggi sul mercato. I test dimostrano che il modello domestico intercetta il 30% in meno del vento in confronto alle pale eoliche. Ma in compenso l’ingombro ridotto permetterebbe di installarne in numero doppio a parità di superficie.
Inoltre, l’assenza totale di movimento permetterebbe una facile istallazione adattabile qualsiasi soluzione abitativa.
Che tu sia un privato cittadino, il titolare di un’impresa o un amministratore di condominio,
scopri subito le nostre Offerte Gas & Luce e scegli quella più adatta a te.
Chiama ora il nostro numero verde 800 642 539 o compila in modo semplice e veloce il modulo di contatto.
Inoltre, per restare sempre aggiornato, non dimenticare di seguirci sui nostri canali ufficiali Facebook e Linkedin!
SEDE LEGALE E OPERATIVA: Via Francesco Crispi 73-75 | 80122 Napoli
C.F./P.I. 14169961001 | n. REA NA-978447
Società soggetta a direzione e coordinamento da parte di Oenergy S.p.A.