• Offerte
  • Soluzioni Sostenibili
  • Blog
  • Modulistica
  • Glossario
    • LISTINO UNIFICATO DELLE PRESTAZIONI – PRATICHE GAS
    • BONUS SOCIALE
    • CORRISPETTIVO DI MOROSITÀ
    • AGEVOLAZIONI PER EVENTI CALAMITOSI
    • GLOSSARIO DELLE OFFERTE
  • Contatti
  • Diventa Cliente
  • Area Clienti
Menu
  • Offerte
  • Soluzioni Sostenibili
  • Blog
  • Modulistica
  • Glossario
    • LISTINO UNIFICATO DELLE PRESTAZIONI – PRATICHE GAS
    • BONUS SOCIALE
    • CORRISPETTIVO DI MOROSITÀ
    • AGEVOLAZIONI PER EVENTI CALAMITOSI
    • GLOSSARIO DELLE OFFERTE
  • Contatti
  • Diventa Cliente
  • Area Clienti
La rivoluzione delle batterie a sabbia
19/09/2024
Lo sai che…l’accensione del riscaldamento ha regole ben precise in Italia?
09/10/2024

I Sogni: l’energia che ha cambiato la storia

I Sogni: l’energia che ha cambiato la storia

Il 25 settembre si celebra la Giornata Mondiale dei Sogni, un’occasione per ricordare che i sogni sono molto più che semplici desideri: sono la forza propulsiva che ha cambiato il mondo.
Thomas Edison e Nikola Tesla
Alcuni dei più grandi progressi della storia sono nati proprio da sogni che, alimentati dall’energia dell’immaginazione e della determinazione, si sono trasformati in realtà straordinarie.
Pensiamo a Thomas Edison e Nikola Tesla, due menti rivoluzionarie che avevano lo stesso sogno: illuminare il mondo. Edison, con la sua tenacia e 1.000 brevetti, sognava una lampadina che potesse portare luce nelle case di tutto il pianeta. Dopo innumerevoli tentativi, riuscì a sviluppare la prima lampada a incandescenza commerciale, aprendo la strada a un’era completamente nuova.

Dall’altro lato, Tesla sognava di fornire energia elettrica libera e illimitata a tutti, e la sua invenzione della corrente alternata (AC) ha reso possibile trasportare l’energia a grandi distanze, rendendola accessibile a milioni di persone.
Pur se con approcci differenti, entrambi sono stati mossi da una potente energia interiore: il sogno di un mondo illuminato!

Tanti altri “Sognatori”…

Edison e Tesla non sono stati gli unici.
I fratelli Wright, per esempio, hanno sognato di volare come gli uccelli e hanno creato il primo aereo funzionante.
Marie Curie, guidata dalla sete di conoscenza, sognava di comprendere i segreti dell’atomo, e le sue ricerche pionieristiche hanno aperto la strada alla fisica moderna e all’uso dell’energia nucleare.
Dietro ogni grande invenzione c’è stato un sogno, un’idea rivoluzionaria che sembrava impossibile. Ma è proprio quell’energia mentale, la forza dei sogni, che ha spinto l’umanità verso traguardi straordinari.

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dei Sogni, ricordiamo che ogni progresso, grande o piccolo, nasce da un sogno. Se vogliamo costruire un futuro migliore, dobbiamo continuare a sognare. Perché, come ci hanno insegnato i grandi visionari della storia, i sogni hanno l’incredibile energia di trasformare la realtà.

 

Ti è piaciuto questo articolo pubblicato da TRES Energia? 
Se lo hai trovato interessante e vuoi rimanere sempre aggiornato sul mondo dell’energia, metti Like alla pagina FB e segui il nostro Blog!

TRES Energia
Questo contenuto è bloccato per la policy sui cookie.
Per visualizzare il contenuto devi accettare i cookie di tipo marketing

Crediamo nell’energia che conta!
Consulta le nostre offerte luce e gas e scegli quella più adatta a te.

Scopri le nostre offerte per tutte le tue forniture di luce e gas.

DIVENTA CLIENTE

Scegli le nostre soluzioni sostenibili per privati e aziende: 

  • biciclette elettriche
  • impianti fotovoltaici
  • stazioni di ricarica elettrica
SCOPRI DI PIÙ
Condividi
  • Siamo presenti su:

TRES Energia S.r.l.

Società a Socio Unico

Capitale Sociale €120.000 i.v.

SEDE LEGALE E OPERATIVA: Via Francesco Crispi 73-75 80121 Napoli
C.F./P.I. 14169961001 | Iscritta al Registro delle Imprese di Napoli | n. REA NA-978447

Società soggetta a direzione e coordinamento da parte di Oenergy S.p.A.
  • info@tresenergia.it
  • tresenergia@pec.it
  • Cookie Policy
  • Website Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • UNI/PdR 125:2022
  • Mix Energetico
  • Corporate Credit Ranking
  • ESG Rating
  • Brochure istituzionale

© 2024 Tres Energia S.r.l. | All Rights Reserved | P.IVA/CF 14169961001