La Powerhouse, un consorzio di architetti, ingegneri, ambientalisti e designer di Oslo, Norvegia, ha realizzato un palazzo “a energia positiva”, ossia che produce più elettricità di quanta ne consumi, tanto da distribuirla agli edifici circostanti e al fornitore statale. Il suo nome è Brattørkaia ed è grazie a esso che il Paese scandinavo è tra i primi ad entrare in una nuova epoca di architettura sostenibile.
Il palazzo di otto piani si trova nella cittadina di Trondheim, che affaccia su uno dei celebri fiordi, ed è in grado di produrre 485mila chilowattora all’anno.
Data la scarsità di luce solare in Norvegia, Powerhouse Brattørkaia sfrutta soluzioni già utilizzate per edifici minori: un tetto di pannelli solari con una certa pendenza per massimizzare la raccolta dei raggi, un atrio cilindrico per raccogliere tutta la luce naturale disponibile, una facciata curva per catturare i venti del Nord e trasformarli in aerazione interna.
Arguzie che Powerhouse sta utilizzando anche per la realizzazione dello Svart Hotel, un albergo “a energia positiva” in costruzione sull’acqua di un fiordo oltre il Circolo polare artico.
Che tu sia un privato cittadino, il titolare di un’impresa o un amministratore di condominio, scopri subito le nostre Offerte Gas & Luce e scegli quella più adatta a te.
Chiama ora il nostro numero verde 800 642 539 o compila in modo semplice e veloce il modulo di contatto.
Inoltre, per restare sempre aggiornato, non dimenticare di seguirci sui nostri canali ufficiali Facebook e Linkedin!