Un team di ricercatori del Caltech ha realizzato un esperimento pionieristico per trasferire energia solare dallo spazio alla Terra.
Si tratta di un prototipo di satellite che cattura la luce solare con dei pannelli fotovoltaici e la converte in microonde, che vengono poi inviate a un ricevitore sul tetto di un edificio.
L’esperimento dimostra la fattibilità del concetto di energia solare dallo spazio (Sbsp), che potrebbe fornire una fonte di energia pulita, rinnovabile e continua, sfruttando il Sole che nello spazio non tramonta mai e non è ostacolato dalle nuvole.
Il prototipo è stato realizzato con materiali flessibili e leggeri e potrebbe essere lanciato nello spazio senza problemi.
Il progetto si inserisce in un contesto internazionale di ricerca e sviluppo sullo Sbsp, che vede coinvolti anche altri paesi come Cina, Usa e Giappone.
L’obiettivo è quello di creare delle stazioni spaziali in orbita geostazionaria, capaci di trasmettere energia wireless a delle centrali sulla Terra, contribuendo così a risolvere la crisi energetica e a contrastare i cambiamenti climatici.
Ti è piaciuto questo articolo pubblicato da TRES Energia?
Se lo hai trovato interessante e vuoi rimanere sempre aggiornato sul mondo dell’energia, metti Like alla pagina FB e segui il nostro Blog!
TRES Energia
Crediamo nell’energia che conta!
Consulta le nostre offerte luce e gas e scegli quella più adatta a te.
Scopri le nostre offerte per tutte le tue forniture di luce e gas.
Scegli le nostre soluzioni sostenibili per privati e aziende:
SEDE LEGALE E OPERATIVA: Via Francesco Crispi 73-75 | 80122 Napoli
C.F./P.I. 14169961001 | n. REA NA-978447
Società soggetta a direzione e coordinamento da parte di Oenergy S.p.A.