Forse non tutti sanno che il legno è una fonte di energia rinnovabile. Infatti la CO2 che produce è compensata dalla Co2 che era stata assorbita dall’albero. Per quanto riguarda la situazione boschi, in Italia ma anche in Europa i boschi sono in aumento a causa dell’abbandono sempre più insistente degli abitanti delle campagne. La superficie boschiva è aumentata del 5% in 10 anni, dal 2005 al 2015, per un totale di 10,9 milioni di ettari.
Secondo alcuni dati forniti da “L’Italia che rinnova”, una campagna promossa da varie Ong ambientaliste che tutela e valorizza il patrimonio boschivo italiano, è emerso che nel nostro paese si abbattono pochi alberi, con una media che varia dal 18% al 37% rispetto alla ricrescita del bosco.
Ma nonostante nel nostro Paese si abbattono pochi alberi, la prima fonte di energia rinnovabile è rappresentata proprio dalle biomasse legnose (come ad esempio il pellet). A seguire troviamo l’idroelettrico, le pompe di calore, il fotovoltaico e per ultimo l’eolico.
Secondo Agriforenergy, le emissioni di CO2 provenienti dal legno sono un decimo rispetto a quelle prodotte dal metano. Ma non potevano mancare le critiche: i principali pareri contrastanti arrivano dagli ambientalisti i quali sostengono che le stufe a legna producono molte polveri sottili. In particolare le polveri Pm10 e PM2.5 sono estremamente dannose per la salute dell’uomo. Questo discorso è valido per le vecchie stufe ma i sistemi a legna e pellet di nuova generazione emettono fino all’80% in meno di polveri sottili rispetto ai vecchi impianti. E a questo proposito l’Italia è all’avanguardia nel mondo: infatti il 70% delle stufe a pellet in Europa sono prodotte da aziende italiane.
Che tu sia un privato cittadino, il titolare di un’impresa o un amministratore di condominio, scopri subito le nostre Offerte Gas & Luce e scegli quella più adatta a te.
Chiama ora il nostro numero verde 800 642 539 o compila in modo semplice e veloce il modulo di contatto.
Inoltre, per restare sempre aggiornato, non dimenticare di seguirci sui nostri canali ufficiali Facebook e Linkedin!
SEDE LEGALE E OPERATIVA: Via Francesco Crispi 73-75 | 80122 Napoli
C.F./P.I. 14169961001 | n. REA NA-978447
Società soggetta a direzione e coordinamento da parte di Oenergy S.p.A.