• Offerte
  • Soluzioni Sostenibili
  • Blog
  • Modulistica
  • Glossario
    • LISTINO UNIFICATO DELLE PRESTAZIONI – PRATICHE GAS
    • BONUS SOCIALE
    • CORRISPETTIVO DI MOROSITÀ
    • AGEVOLAZIONI PER EVENTI CALAMITOSI
    • GLOSSARIO DELLE OFFERTE
  • Contatti
  • Diventa Cliente
  • Area Clienti
Menu
  • Offerte
  • Soluzioni Sostenibili
  • Blog
  • Modulistica
  • Glossario
    • LISTINO UNIFICATO DELLE PRESTAZIONI – PRATICHE GAS
    • BONUS SOCIALE
    • CORRISPETTIVO DI MOROSITÀ
    • AGEVOLAZIONI PER EVENTI CALAMITOSI
    • GLOSSARIO DELLE OFFERTE
  • Contatti
  • Diventa Cliente
  • Area Clienti
Pet Therapy – l’Energia degli Animali
07/07/2022
Idrogeno: Energia del Futuro – Introduzione alla nuova frontiera (Parte 1 )
01/08/2022

Decreto Aiuti vs. Sicurezza Stradale

Con il Decreto Aiuti emanato dal governo e già pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il caro-bolletta fa meno paura.
Per l’anno 2022, infatti, i Comuni hanno l’autorizzazione a destinare i proventi delle multe per eccesso di velocità e gli introiti delle soste dei veicoli sulle strisce blu come copertura delle spese per le utenze di luce e gas.

Se da una parte possiamo tirare un sospiro di sollievo, dall’altra rinunciamo al livello (già ai minimi storici) di una buona Sicurezza Stradale.

Il Codice Stradale prevede infatti che le entrate delle multe, in particolare quelle rilevate con l’autovelox, siano destinate ad interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle infrastrutture stradali.

In Italia circa il 40% degli incidenti stradali con vittime e feriti ha come concausa le infrastrutture fatiscenti. Andrebbe però segnalato un problema a monte: il cattivo utilizzo dei passati introiti.

Di fatto, dopo anni di violazione alle norme di legge in cui i Comuni non investivano i proventi sulla Sicurezza Stradale ma per coprire i buchi di bilancio, si è ritenuto necessario obbligare la pubblicazione online della rendicontazione annuale degli importi incassati dalle contravvenzioni e come essi vengano impiegati ( commi 12 bis, ter quater dell’articolo 142 CdS).

Ci auguriamo dunque che l’eccezionalità del Decreto Aiuti possa rientrare il prima possibile così da tirare un duplice sospiro di sollievo: per la nostra sicurezza e per il nostro portafoglio.

Che tu sia un privato cittadino, il titolare di un’impresa o un amministratore di condominio,
scopri subito le nostre Offerte Gas & Luce e scegli quella più adatta a te.

Chiama ora il nostro numero verde 800 642 539 o compila in modo semplice e veloce il modulo di contatto.

Inoltre, per restare sempre aggiornato, non dimenticare di seguirci sui nostri canali ufficiali Facebook e Linkedin! 

Condividi
  • Siamo presenti su:

TRES Energia S.r.l.

Società a Socio Unico

Capitale Sociale €120.000 i.v.

SEDE LEGALE E OPERATIVA: Via Francesco Crispi 73-75 80121 Napoli
C.F./P.I. 14169961001 | Iscritta al Registro delle Imprese di Napoli | n. REA NA-978447

Società soggetta a direzione e coordinamento da parte di Oenergy S.p.A.
  • info@tresenergia.it
  • tresenergia@pec.it
  • Cookie Policy
  • Website Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • UNI/PdR 125:2022
  • Mix Energetico
  • Corporate Credit Ranking
  • ESG Rating
  • Brochure istituzionale

© 2024 Tres Energia S.r.l. | All Rights Reserved | P.IVA/CF 14169961001