Aperto in Costa Rica il cantiere per l’ambizioso progetto di costruzione della Ceiba, una goletta di 45 metri con tre alberi e armo aurico ad opera della Sailcargo. Prima al mondo nel suo genere, sarà alimentata al 100% da motori elettrici e completamente sostenibile, come conferma la direttrice del progetto, Danielle Doggett.
E’ già stata posata la struttura per la costruzione della griglia del mercantile, che sposa l’architettura tradizionale alle più moderne tecnologie. Sarà carbon-free e verrà usato per le spedizioni verso gli Stati Uniti e il Canada di prodotti derivanti da piantagioni biologiche, come il caffè. Il legno utilizzato deriva da 400 piante donate e coltivate sostenibilmente nella città di Monteverde. Per i ventiquattro alberi di cedro tagliati, infatti, ne sono stati piantati altri mille.
Il motore sarà collegato a batterie e a pannelli solari, così che tutta l’energia ausiliaria sarà rinnovabile. Un’elica a passo variabile convertirà l’energia cinetica in energia elettrica, immagazzinata per alimentare le diverse funzioni della nave. I tre alberi costituiranno sufficiente superficie velica per navigare con venti molto leggeri e garantiranno allo stesso tempo abbastanza flessibilità e manovrabilità per il cambio dell’assetto velico in condizioni di maltempo. Gli alberi saranno inoltre un ausilio durante il carico o lo scarico delle merci, poiché i picchi delle tre rande verranno utilizzati come gru. La Ceiba potrà trasportare fino a ben 270 tonnellate di carico.
Che tu sia un privato cittadino, il titolare di un’impresa o un amministratore di condominio, scopri subito le nostre Offerte Gas & Luce e scegli quella più adatta a te.
Chiama ora il nostro numero verde 800 642 539 o compila in modo semplice e veloce il modulo di contatto.
Inoltre, per restare sempre aggiornato, non dimenticare di seguirci sui nostri canali ufficiali Facebook e Linkedin!
SEDE LEGALE E OPERATIVA: Via Francesco Crispi 73-75 | 80122 Napoli
C.F./P.I. 14169961001 | n. REA NA-978447
Società soggetta a direzione e coordinamento da parte di Oenergy S.p.A.