Non è un caso che il programma di ricerca scientifica dell’Unione Europea Horizon 2020 abbia destinato buona parte del proprio budget in tal senso. Le idee spesso posso sembrare strane (per non dire strampalate), ma è proprio questo il bello: la soluzione migliore è spesso quella che non ti aspetti!
Il vento è la fonte d’energia rinnovabile che negli ultimi 30 anni è stata più sfruttata (insieme a quella solare) dall’uomo. Si tratta di una fonte rinnovabile totalmente green, ma che presenta anche numerosi problemi. Le pale eoliche sono costosissime nel montaggio e nella manutenzione; sono pericolose per l’incolumità della fauna volatile, come uccelli e pipistrelli; inoltre creano problemi dal punto di vista paesaggistico, costellando montagne e vallate.
Esiste dunque un modo migliore per sfruttare l’energia del vento? A quanto pare sì: aquiloni!
Il progetto viene da aziende olandesi, tedesche e francesi coordinate dall’Università di Delft: si tratta di enormi ali capaci di salire fino a una quota di 500 metri, dove i venti sono più forti, collegate a un generatore a tamburo, che sfrutta la forza con cui il vento trascina l’ala per generare energia elettrica.
Questa nuova idea, inoltre, risolve tutte quelle che sono le criticità delle pale eoliche che usiamo oggi: le ali hanno un costo pari al 10% delle pale; sono facilissime da installare e manutenere (per un operatore basta un solo giorno di formazione!); non sono pericolose per la fauna; e infine sono poco ingombranti dal punto di vista paesaggistico.
Nel 2017 è stato condotto un test pilota in cui le ali hanno alimentato 200 abitazioni, e tutto si è svolto per il meglio.
Il lancio di questo sistema innovativo è ormai all’orizzonte: possiamo aspettarcelo sul mercato entro la fine dell’anno!
Che tu sia un privato cittadino, il titolare di un’impresa o un amministratore di condominio, scopri subito le nostre Offerte Gas & Luce e scegli quella più adatta a te.
Chiama ora il nostro numero verde 800 642 539 o compila in modo semplice e veloce il modulo di contatto.
Inoltre, per restare sempre aggiornato, non dimenticare di seguirci sui nostri canali ufficiali Facebook e Linkedin!
SEDE LEGALE E OPERATIVA: Via Francesco Crispi 73-75 | 80122 Napoli
C.F./P.I. 14169961001 | n. REA NA-978447
Società soggetta a direzione e coordinamento da parte di Oenergy S.p.A.