Se in Italia entro il 2030 riusciremo a ridurre le emissioni di carbonio del 32% grazie alla mobilità elettrica, potremo avere un aumento del PIL di quasi 2,4 miliardi di euro, senza contare i gli incredibili benefici per la salute dei cittadini e l’attenuazione delle conseguenze dei cambiamenti climatici. Il passaggio alla e-mobility comporterebbe inoltre un taglio all’importazione di petrolio e un conseguente risparmio cumulato di circa 21 miliardi di euro.
Questi sono i dati riportati nel rapporto “Fuelling Italy’s Future” ed emersi durante e_mob, la conferenza nazionale sulla mobilità elettrica. Il documento è stato redatto e coordinato dalla European Climate Foundation e Transport & Environment.
“L’industria italiana rischia di essere il grande assente, nonostante moltissime aziende siano già pronte e in grado di lavorare nella mobilità elettrica”, afferma Pietro Menga, presidente di della Cives (Commissione italiana veicoli elettrici stradali). “Non possiamo permetterci di perdere questo treno”.
Ma anche e soprattutto i consumatori ne trarrebbero grande beneficio: dopo un maggiore investimento iniziale, con un veicolo elettrico di piccole dimensioni nel 2020 ogni famiglia potrebbe risparmiare fino a 350 € l’anno, mentre nel 2030 addirittura fino a 900 €, grazie al taglio dei costi di carburante e manutenzione.
Ultimo, ma non meno importante, una simile prospettiva di riduzione dell’inquinamento atmosferico potrebbe salvare quasi 1400 vite, se solo le emissioni di NOx e particolato prodotti dalle automobili venissero ridotte del 50%, arrivando quasi allo zero entro il 2050.
Meno costi e più salute sono obiettivi imprescindibili per uno sviluppo sostenibile.
Se desideri maggiori informazioni su come adottare soluzioni di risparmio energetico, non esitare a contattarci.
Che tu sia un privato cittadino, il titolare di un’impresa o un amministratore di condominio, scopri subito le nostre Offerte Gas & Luce e scegli quella più adatta a te.
Chiama ora il nostro numero verde 800 642 539 o compila in modo semplice e veloce il modulo di contatto. I nostri operatori risponderanno a qualsiasi dubbio o domanda e resteranno a tua completa disposizione per tutto il tempo necessario.
Inoltre, per restare sempre aggiornato, non dimenticare di seguirci sui nostri canali ufficiali Facebook e Linkedin!
SEDE LEGALE E OPERATIVA: Via Francesco Crispi 73-75 | 80122 Napoli
C.F./P.I. 14169961001 | n. REA NA-978447
Società soggetta a direzione e coordinamento da parte di Oenergy S.p.A.