Considera che una lampadina consuma 100 watt circa. Un solo terawatt potrebbe alimentarne 10 miliardi contemporaneamente. E di tutta l’energia mondiale, gli USA ne consumano ben il 25%. Anche il cibo, come sappiamo, ci fa produrre energia, che di solito viene misurata in kcal o joule. Ma se volessimo convertire questa energia in energia elettrica, quanta ne consumeremmo in un giorno?
Stimando che il fabbisogno giornaliero di un uomo adulto (2500 kcal) equivale a circa 10 milioni di joule, se ci alimentassimo con l’energia in ingresso di un forno a microonde, che è di circa 1500 joule al secondo, impiegheremmo solo un paio d’ore a raggiungere il 100% di batteria. La cosa incredibile è che tutta questa energia elettrica costerebbe poco più di 30 eurocent. Peccato però che non ci basti una presa della corrente per nutrirci!
Forse potrebbe sorprendervi ancora di più è sapere che l’energia che il Sole ci fornisce ogni minuto sarebbe sufficiente a soddisfare la domanda energetica mondiale per un anno intero. Non scherziamo! Parliamo di 170 petawatt al secondo. La sfida ovviamente è quella di riuscire a costruire macchine che permettano di convogliarne il più possibile per i nostri scopi.
E dell’energia eolica ne vogliamo parlare? Sappiamo bene che il vento non solo è una buona fonte di energia, ma spesso può provocare gravi danni, con bufere e uragani. Beh, è stato dimostrato che installare pale eoliche nei pressi dei centri abitati ad alto rischio di uragani, oltre a produrre energia pulita, permette di “catturare” parte della forza del vento e di ridurre i danni alle abitazioni.
Che tu sia un privato cittadino, il titolare di un’impresa o un amministratore di condominio, scopri subito le nostre Offerte Gas & Luce e scegli quella più adatta a te.
Chiama ora il nostro numero verde 800 642 539 o compila in modo semplice e veloce il modulo di contatto.
Inoltre, per restare sempre aggiornato, non dimenticare di seguirci sui nostri canali ufficiali Facebook e Linkedin!
SEDE LEGALE E OPERATIVA: Via Francesco Crispi 73-75 | 80122 Napoli
C.F./P.I. 14169961001 | n. REA NA-978447
Società soggetta a direzione e coordinamento da parte di Oenergy S.p.A.