La rinnovata sensibilità ambientale sarà dovuta alla pandemia? Le lunghe ore trascorse in casa avranno portato gli italiani a riflettere maggiormente sul destino del pianeta? Oppure, semplicemente, si tratta di una questione la cui urgenza non è più rimandabile?
Fatto sta, che da un’indagine commissionata in occasione della Giornata della Terra, il 22 aprile 2021, i risultati parlano chiaro, la preoccupazione per la tutela ambientale è decisamente al primo posto.
L’opinione della maggioranza degli italiani è ancor più significativa in questo momento di crisi economica, in cui ci si aspetta che il problema dell’occupazione sia percepito come un’urgenza non più rimandabile.
Il primo timore è il surriscaldamento globale, evidenziato soprattutto dagli studenti e, in generale, dalla fascia più giovane degli intervistati. Si tratta di una preoccupazione reale non considerata come un’esagerazione.
È importante sottolineare come questa attenzione sia maggiore da parte di chi probabilmente dovrà gestire le conseguenze di questi problemi nel futuro, ovvero i giovani e i giovanissimi.
Anche l’aspetto emozionale rappresenta un elemento importante per coloro che si dichiarano interessati a questa tematica. Chi pratica quotidianamente la sostenibilità, infatti, ritiene di provare sensazioni positive quando agisce in tal senso. Queste abitudini provocano soddisfazione personale a più della metà dei cittadini (56%), a seguire fiducia (28%) e orgoglio (28%).
Sentirsi utile per migliorare e difendere il benessere collettivo è senz’altro un incoraggiamento vincente. Speriamo farà presa quanto prima su quella restante parte della popolazione, ancora un po’ “fredda” nella ricezione di queste tematiche.
Che tu sia un privato cittadino, il titolare di un’impresa o un amministratore di condominio, scopri subito le nostre Offerte Gas & Luce e scegli quella più adatta a te.
Chiama ora il nostro numero verde 800 642 539 o compila in modo semplice e veloce il modulo di contatto.
Inoltre, per restare sempre aggiornato, non dimenticare di seguirci sui nostri canali ufficiali Facebook e Linkedin
SEDE LEGALE E OPERATIVA: Via Francesco Crispi 73-75 | 80122 Napoli
C.F./P.I. 14169961001 | n. REA NA-978447
Società soggetta a direzione e coordinamento da parte di Oenergy S.p.A.