La fusione tra architettura e ecologia sta dando vita a edifici contribuiscono attivamente alla sostenibilità della città, sfruttando l'energia eolica.
Immagina una maglietta che ricarica il tuo smartwatch o una giacca che, con una semplice passeggiata al sole, alimenta il tuo cellulare. Questo non è un […]
Dal 1° gennaio 2025, cambiano le regole per i contratti di luce e gas con l’obiettivo di garantire maggiore trasparenza e tutela per i consumatori. Le […]
L’elettrochimica è una branca della chimica che studia la relazione tra fenomeni chimici ed elettrici. Essa si occupa di processi in cui l’energia chimica viene convertita […]
I data center sono il cuore pulsante della nostra infrastruttura digitale. Questi server gestiscono tutto, dalle email ai social media, fino alle transazioni finanziarie. Tuttavia, il loro […]
La Walt Disney Company non si distingue solo nel mondo dell’intrattenimento, ma anche per il suo impegno verso l’uso di energia sostenibile. Ecco come Disney sta […]
Sette nazioni hanno raggiunto il traguardo di produrre il 100% della loro elettricità da fonti rinnovabili; una testimonianza che un futuro energetico sostenibile è possibile!
Il mondo dell’energia elettrica è ancora oggi considerato un ambiente prettamente maschile, con poche donne che hanno avuto la possibilità di occupare ruoli di leadership e di alto livello.
Ma le cose stanno cambiando.
Produrre energia elettrica da fonti rinnovabili collettive.
Differenze fra l'autoconsumo, autoconsumo a distanza e le comunità energetiche rinnovabili (CER).
Nelle cucine del futuro si potrà decidere cosa mangiare senza tenere a lungo l'anta del frigo aperta. Nel frattempo, 5 consigli per massimizzare l'efficienza di questo elettrodomestico.
Anche l'aria entra nella lista delle possibili fonti di energia rinnovabili, grazie alla scoperta del gruppo di ricerca dell'Università del Massachussetts.